Il Trasporto della Macchina di Santa Rosa è l'evento principale delle celebrazioni in onore di Santa Rosa da Viterbo, che si svolge ogni anno il 3 settembre a Viterbo. La "Macchina" è una complessa e imponente struttura illuminata, alta circa 30 metri e pesante diverse tonnellate, portata a spalla da un centinaio di uomini, i cosiddetti "Facchini di Santa Rosa".
Il percorso del Trasporto è lungo circa 1200 metri, snodandosi per le vie del centro storico di Viterbo. Il tragitto inizia da Piazza San Sisto e termina al Santuario di Santa Rosa.
Aspetti Importanti del Trasporto:
I Facchini: Sono l'elemento cruciale del trasporto. Questi uomini, selezionati e preparati fisicamente, portano la Macchina a spalla, dimostrando grande forza e coordinamento. La loro fede e devozione a Santa Rosa sono elementi fondamentali. Puoi saperne di più sui Facchini%20di%20Santa%20Rosa qui.
Il Percorso: Il tragitto è caratterizzato da strette vie medievali e pendenze, rendendo il trasporto particolarmente impegnativo e spettacolare. La sicurezza lungo il percorso è garantita da un rigoroso servizio d'ordine.
La Macchina: Ogni cinque anni viene realizzata una nuova Macchina, progettata da artisti e architetti locali. Il tema della Macchina cambia di volta in volta, ma la sua maestosità e la sua illuminazione sono sempre impressionanti. Per maggiori dettagli consulta l'articolo sulla Macchina.
L'Aspettativa e la Fede: L'evento è vissuto con grande intensità dalla popolazione locale e attira turisti da tutto il mondo. Il trasporto è un momento di forte devozione religiosa e di celebrazione della Santa Patrona.
Patrimonio UNESCO: Nel 2013, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa è stato riconosciuto come patrimonio immateriale dell'UNESCO.
Organizzazione:
L'organizzazione del trasporto è complessa e coinvolge diverse figure e istituzioni, tra cui il Comune di Viterbo, il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, le forze dell'ordine e i volontari. La preparazione dell'evento inizia mesi prima, con le prove dei Facchini e l'allestimento del percorso.